• 20/05/2024

IA generativa e didattica: scarica il pack gratuito!

Il potenziale degli strumenti basati sull'Intelligenza Artificiale generativa nell'insegnamento dell'inglese è vasto, ma è fondamentale farne un utilizzo responsabile ed efficace. Questi strumenti, come tutti gli altri strumenti digitali, dovrebbero essere utilizzati solo con chiare intenzioni e finalità pedagogiche, non semplicemente per una questione di novità. La chiave del successo è identificare esattamente dove questi strumenti possono meglio supportare le tue esigenze e obiettivi didattici. Abbiamo già condiviso alcune idee su come utilizzare questi strumenti nella tua classe e su come scrivere ottimi prompt per raggiungere questi obiettivi. Ora puoi anche scaricare gratuitamente il nostro "idea pack" per esplorare ancora più a fondo il potere dell'Intelligenza Artificiale generativa nel tuo insegnamento.

Qualche informazione sul nostro idea pack

Il campo dell'Intelligenza Artificiale generativa può sembrare travolgente, quindi abbiamo creato delle idee pratiche e basate sulla ricerca affinché tu possa considerarle e magari incorporarle nei tuoi obiettivi di sviluppo professionale o nelle tue lezioni. I concetti in questa raccolta sono collegati al Cambridge English Digital Framework for Language Teachers e offrono supporto agli educatori che lavorano con studenti di tutte le età. Puoi completare l'intero pack in una volta, oppure potresti iniziare ogni settimana o lezione con una nuova scheda. Poiché la ricerca nel campo dell'Intelligenza Artificiale generativa si muove a una velocità senza precedenti, questa risorsa verrà regolarmente aggiornata per assicurarti di essere sempre al passo e sfruttare al massimo le conoscenze che provengono dalle nostre ricerche.

Scarica qui l'idea pack sull'Intelligenza Artificiale Generativa

Una nota sugli strumenti

Le schede includono suggerimenti per una varietà di strumenti, come chatbot, generatori di immagini e piattaforme di text-to-speech. Tieni presente che il mondo dell'AI si muove rapidamente, quindi gli strumenti specifici raccomandati in queste schede potrebbero evolversi e ne potrebbero emergere di nuovi. Tuttavia, le idee alla base di queste attività possono essere svolte con strumenti diversi. Ricorda di considerare con attenzione gli strumenti di Intelligenza Artificiale generativa che scegli e di approfondire prima di optare per un'opzione specifica.

Una nota sul copyright

Mentre esplori le idee in questa risorsa, ti preghiamo di essere consapevole che le leggi sul copyright e sulla proprietà intellettuale relative ai contenuti generati dall'IA sono ancora in evoluzione. Per evitare violazioni del copyright, non utilizzare materiali di apprendimento soggetti a copyright come input per modificarne le caratteristiche (ad esempio, semplificazione del testo o variazioni nella grammatica). Allo stesso modo, l'utilizzo di strumenti AI di text-to-speech su questi materiali è sconsigliato (cosa che potresti considerare se, ad esempio, volessi trasformare attività di comprensione della lettura in registrazioni audio). Assicurati sempre di verificare l'origine del materiale che stai inserendo nello strumento, oltre alle regole della tua scuola e alle leggi del paese in cui lavori.

Anteprima: idee in azione!

Stai cercando di estrarre dei dati in modo rapido dal feedback che hai ricevuto dagli studenti? I chatbot potrebbero essere in grado di aiutarti con questo!

Oppure vorresti dare una svolta al popolare gioco "Trova le differenze"? Perché non provare i generatori di immagini AI e vedere con quanta creatività i tuoi studenti affrontano l'output ottenuto?

Ricorda: sei tu a conoscere meglio i tuoi studenti, quindi potresti scoprire che alcune di queste idee richiedono qualche modifica per funzionare al meglio specificatamente per loro.

Autrice: Andrea Vinkler – Insight Application Lead, Cambridge University Press & Assessment


Puoi scaricare qui il nostro idea pack sull'Intelligenza Artificiale generativa. Per maggiori informazioni sul lavoro del nostro team Research & Insights a Cambridge, scopri il nostro hub.

Articoli correlati

Se ti è piacuto questo articolo potrebbero essere interessanti anche questi!